Niko Albano, ingegnere di giorno e cantante abusivo di notte, la crisi d'identità è dietro l'angolo! Napoletano, trapiantato a Bologna, la mattina a sudare tra i motori e di sera a cantare in piazza Maggiore! La mia infanzia è divisa tra Roma, dove mio padre faceva servizio come Maresciallo della Finanza, e le estati passate a Napoli in famiglia. Da adolescente torno a Napoli, e lì mi avvicino alla musica grazie a mio padre che, come mio nonno fece con lui, mi passa il testimone insegnandomi a suonare la chitarra.
Nel 2013 muovo i miei primi veri passi nel mondo della musica partecipando al format radiofonico "Fatti Ascoltare dalla Radio CRC" presso "Radio CRC" sotto la direzione artistica di Claudio Poggi presentando il mio primo inedito "Tornerà La Sera". In questo periodo Inizio a suonare per locali e a farmi strada nel panorama musicale Partenopeo, continuano e completando parallelamente i miei studi come Ingegnere.
Nel 2016 mi aggiudico il primo posto al contest "Umbria Voice" con il singolo “Forget Your Touch” e mi guadagno un posto per Area Sanremo. Carico e deluso in parte dall’esperienza Sanremese decido di portare la mia musica fuori Italia. Durante un viaggio studio a Londra mi metto in gioco iniziando a suonare come Busker e ne rimango rapito. Grazie alle mie esibizioni itineranti riesco a trovare un ingaggio e faccio ascoltare i miei inediti all’ “Elephant’s Head” nel cuore di Camden Town. Al rientro a Napoli riprendo i miei LIVE per locali e la mia attività da Busker di notte, e apprendista ingegnere di giorno.
Nel 2018 partecipo al “Premio Mia Martini” con il brano inedito “Non Serve Domani” qualificandomi Secondo Classificato e Vincitore della Critica. Grazie alla collaborazione con il "Tour Music Fest" nel 2019 mi esibisco all' "Hard Rock Cafè" di Roma. Lo stesso anno mi trasferisco nella terra dei motori a Bologna per lavorare come Ingegnere in Lamborghini, continuando a sognare di trasformare la mia passione per la musica in un lavoro a tempo pieno.
Durante al pandemia, nel 2020, auto produco il mio primo EP “Cadere” nel mio Home-Studio di Sant’Agata Bolognese e un Album di Cover Medley Napoletano-Inglese “Neapolitan in New York”.
Nel 2021 suono al “Premiato Circo Volante del Barone Rosso” al Roxy Bar e conosco e presento i miei lavori a Red Ronnie. Lo stesso anno partecipo al “Premio Nilla Pizzi” organizzato da Lele Mora piazzandomi secondo classificato con il brano inedito “Tienimi”.
Nel 2022 faccio il mio primo vero Sanremo, esibendomi su Rai 2 per il programma “I Lunatici” nel Dopo Festival. Il 1 Maggio 2022 apro il concerto dei "Gemelli Diversi" all'Arenile di Bagnoli. Il 1 Luglio 2022 inizio la mia breve esperienza discografica con "S&M Production" pubblicando il brano "Ce ne andiamo a Bali" per "Orangle Records". Le promesse di fama e sponsorizzazione svaniscono in fretta mentre continuo la mia attività da Busker in giro per l'Italia.
Ad Ottobre 2022 riprendo ufficialmente il mio progetto da indipendente pubblicando i singoli "Geisha & Samurai" e "Shanghai" che totalizzano rispettivamente 60000 e 115000 visualizzazioni su Youtube. Segue un TOUR Europeo (Passo Di NotteTOUR) che mi porta a toccare città dal Sud Italia al Nord Europa tornando a suonare finalmente a Londra.
Il 2023 si apre con la seconda esibizione in Rai 2 per il programma “I Lunatici” nel Dopo Festival. Il 7 Luglio 2023 è fuori "Stevm Buon", ballata nostalgica napoletana che riconferma le 120000 views su Youtube. Il 28 Luglio 2023 in collaborazione con OpenSTAGE apro il concerto di "Stardust" a Bagnoli. Il "PassodiNotteTOUR" continua girando le principali città italiane ed a Ottobre 2023 pubblico un nuovo singolo "Un Giorno In Più" che totalizza 200000 views su YouTube.
Nel 2 Febbraio 2024 calcando l'onda delle pubblicazioni indipendenti pubblico il mio secondo EP di Brani Originali "Passo Di Notte" contenente 1 brano inedito "Last Train" che riconferma le 200000 visualizzazioni su YouTube e vince il Premio Mike Francis per la rassegna “Una Voce per L’Europa”. Lo stesso anno ripercorro le strade di Sanremo in occasione del Festival e riesco ad esibirmi di nuovo in Rai il primo Marzo 2024, ma stavolta per il programma "Viva Rai 2 - Viva il VIDEOBOX" di Fiorello. Faccio volontariato per Officine Buone e presto la mia musica esibendomi al reparto di Pediatria del Sant’Orsola a Bologna.
Il TOUR estivo di Passo Di Notte è travolgente! Passando per Milano, Lecco, Bologna per poi tornare a suonare finalmente a Napoli in Piazza del Plebiscito. E’ qui che in occasione della rassegna “Restate a Napoli” incontro Lello Arena, direttore artistico dell’evento. Le date del TOUR sono tutt’ora in aggiornamento.
Seduto fermo aspetto in stazione che te ne vai
Distratto perso tra mille persone, non lo sai
che non mi piace parlare, preferisco scappare
Che tanto poi ci sto male, ma non si può riprovare
E intanto resto incerto e aspetto un treno che non c’è
Nonostante tutto stiamo qui
Oltre i soliti cliché
Non ci siamo accontentati di
Posti fissi o privé
Vicini senza parlare ballando di notte
Iniziamo a bruciare
E ce ne andiamo a Bali
Ce ne andiamo a Bali
Bologna centro sotto un portone, non ti fidi mai
Corriamo in giro nascondo il fiatone, già sono guai
Che non mi puoi biasimare, quando ti guardo sto male
Si a volte sono banale, ma che ci importa se piove
E se intorno, il mondo è fermo, fuori è freddo e sei con me
Nonostante tutto stiamo qui
Oltre i soliti cliché
Non ci siamo accontentati di
Posti fissi o privé
Vicini senza parlare ballando di notte
Iniziamo a bruciare
E ce ne andiamo a Bali
Ce ne andiamo a Bali
Nonostante tutto stiamo qui
Oltre i soliti cliché
Non ci siamo accontentati di
Posti fissi o privé
Vicini senza parlare ballando di notte
Iniziamo a bruciare
E ce ne andiamo a Bali
Ce ne andiamo a Bali